Giochi con carta e matita:
una bibliografia


Giocando a Principino o a Blocchetti potreste riprovare emozioni sopite in voi fin dai tempi del liceo. Qualcuno potrebbe essere interessato a scoprire quali sono i giochi possibili con carta e matita e quante sono le varianti di ognuno di essi.
I pi∙ ludici di voi vorranno poi conoscere, quando esistono, le strategie migliori o addirittura quelle infallibili.
Per questi curiosi abbiamo preparato un elenco delle pubblicazioni in materia e delle raccolte di giochi disponibili in lingua italiana.

In primo luogo consigliamo il libro "Giocare con carta e matita" di Andrea Angiolino edito dalla Elle Di Ci (Torino 1994) da cui sono tratti alcuni dei giochi pubblicati in questa settore.
Questo libro, come spiega il titolo, Φ dedicato esclusivamente a quei giochi che si fanno utilizzando, appunto, carta e matita. L'opera, quasi una piccola enciclopedia del genere, Φ corredata di tabbelle orientative per semplificare la scelta ai giocatori ed Φ il frutto di un lungo e minuzioso lavoro di ricerca sia in Italia che all'estero.
Molti dei giochi proposti sono giα noti ma le varianti regionali e i consigli strategici ne rinnovano l'interesse.

Altri libri, che comprendono giochi di genere vario oltre a quelli "carta e matita", non sono per questo meno interessanti.
Segnaliamo, tra gli altri:



[Home Page]

[E-Mail]

[Ludonet]

[Ds Net]

[Sommario]

Autore Francesco Lutrario - Realizzazione a cura del Webteam di LudoNet
Per suggerimenti, commenti, correzioni WWWMaster@ludonet.it

© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it